La Festa Grande

Mons. Giuseppe Favale
Vescovo della Diocesi Conversano-Monopoli

«E giuso tra’ mortali /se’ di speranza fontana vivace». (D. Alighieri, Paradiso, Canto XXXIII, 10)

Pensando alla festa della Madonna della Fonte che ci apprestiamo a vivere e al tema che si è voluto dare “Maria, Icona di Speranza”, subito nella mia mente sono riaffiorati questi versi che il Sommo Poeta, nel Canto che conclude la Commedia, dando voce a San Bernardo, dedica alla Vergine Madre.
Vorrei che in quest’anno in cui siamo chiamati ad essere pellegrini di speranza, esortati dal tema che Papa Francesco ha voluto per il Giubileo ordinario, le parole del Poeta diventino per noi preghiera accorata: Maria sei per noi fonte viva di Speranza.
Penso alle tante generazioni di conversanesi che tra le pieghe della storia hanno guardato a Colei che sempre indica il suo Figlio come Speranza certa, a tutti coloro che nello sguardo di Maria hanno ritrovato il coraggio e l’entusiasmo di continuare a costruire un mondo migliore, a tutti gli ammalati che per mezzo di Lei hanno chiesto conforto e sostegno, ai tanti giovani che dal suo “sì” si sono fatti interrogare e sconvolgere. Percorriamo il loro stesso cammino!
Cari fratelli e sorelle, Maria è davvero Fonte di Speranza viva! A lei vogliamo oggi più che mai rivolgerci con umiltà di figli per consegnare alla sua materna protezione il nostro mondo dilaniato da conflitti, calamità naturali, violenze; la nostra Diocesi di Conversano-Monopoli perché sia sempre testimone autentica del Cristo Risorto; la nostra Città di Conversano perché continui sempre ad attingere da lei acqua buona di carità, di prossimità e di accoglienza. Riscoprendo Lei come Fonte di Speranza diventeremo anche noi icone di speranza per la nostra società.
Augurandovi una buona festa, tutti vi benedico!

Don Felice Di Palma
Arciprete Parroco Basilica Cattedrale

PELLEGRINI CON MARIA FONTE DI VERA SPERANZA

La Festa della nostra Protettrice la Madonna della Fonte si inserisce nel percorso giubilare dell’Anno Santo, tempo spirituale in cui siamo chiamati a camminare nella speranza. In Lei vediamo come la speranza non sia fatuo ottimismo, ma dono di grazia nel realismo della vita. Con questa espressione Papa Francesco nella Bolla d’Indizione dell’Anno Santo ci invita ad accogliere non solo il riferimento alla Madre di Dio ma a confidare nel suo aiuto e nel suo sostegno. Pertanto come ci suggerisce il Santo Padre anche la nostra Cattedrale sia luogo santo di accoglienza per generare speranza. Vogliamo anche noi tutti essere pellegrini di speranza con Maria fonte di vera speranza.
Lasciamoci attrarre da Lei e doniamo la vera speranza a quanti incontreremo nel nostro cammino.
Sono sicuro che così vivremo la gioia della festa e che non mancheranno i segni di speranza che accompagneranno i festeggiamenti in onore della nostra Protettrice.

Giuseppe Lovascio
Sindaco di Conversano

Carissime e carissimi,
è la primavera del 2025 e la stagione in cui la nostra Città esprime tutta la sua bellezza, la natura rinasce, la luce diviene protagonista ed è piacevole vivere le nostre piazze, i nostri spazi verdi, i luoghi storici e caratteristici.
In questo contesto ci apprestiamo a vivere nuovamente e intensamente la nostra festa religiosa più importante dedicata alla Madonna della Fonte, protettrice dell’intera Diocesi Conversano Monopoli.
La nostra Città sta vivendo momenti di importanti trasformazioni riguardanti le infrastrutture, il tessuto economico sociale si evolve verso nuovi orizzonti e prospettive, i nostri giovani nel contempo vivono una fase problematica di transizione post-pandemia ed è soprattutto per questo motivo che c’è bisogno di una particolare attenzione e cura per il bene comune. L’impegno dell’intera collettività verso questa direzione non può che prescindere dalla conservazione e valorizzazione delle radici e delle tradizioni, cosicché “la Festa Grande” assume lo straordinario valore di simbolo di una comunità che si unisce orgogliosamente intorno alla venerazione profonda verso l’Icona venuta dal mare.
La fede supera le divisioni e riscalda i cuori di ognuno secondo l’insegnamento della nostra Protettrice. Ringrazio con il cuore il nostro Vescovo Mons. Giuseppe Favale per il prezioso e costante contributo di fede, l’Arciprete Don Felice Di Palma, il presidente del Comitato Francesco Firulli e tutti coloro che contribuiscono alla realizzazione della festa con passione, dedizione ed entusiasmo. Grazie alle forze dell’ordine ed ai volontari.
Evviva la Madonna della Fonte. Evviva Conversano. Buona festa a tutti!

Francesco Firulli
Presidente Comitato Festa Patronale Madonna della Fonte

LA FESTA DI TUTTI

La Festa in onore della nostra Protettrice Maria Santissima della Fonte è la festa di tutti, è saldamente radicata nella storia della nostra splendida città e deve essere occasione per mettere da parte ogni individualismo, ritrovarsi e riconoscersi come comunità che condivide valori e soprattutto speranze. Il programma che presentiamo quest’anno è ricco di proposte per le famiglie, i ragazzi, i bambini e i giovani: musica, sport, animazioni e i tradizionali appuntamenti con i concerti bandistici e i fuochi d’artificio renderanno entusiasmanti ed emozionanti le giornate della Festa, nella splendida cornice delle tradizionali luminarie.
Non mancheranno le innovazioni, con la conferma della proiezione sul castello del video mapping e di un percorso di meditazione “immersivo” nella nostra Basilica Cattedrale. Proporremo, nei giorni 10 e 17 maggio, due concerti musicali di alto valore artistico e culturale, con l’obiettivo di veicolare attraverso la musica di qualità, messaggi di tolleranza, cultura della pace e di integrazione.
Concludo ringraziando tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione della Festa, a partire dai componenti del Comitato Feste Patronali che presiedo, all’Amministrazione Comunale e a tutte le realtà economiche e tutti i cittadini che hanno dato e vorranno dare il loro sostegno alla Festa.